Stati Uniti, Messico e ora Brasile. Una tripletta micidiale per la Formula 1 che, in questo weekend, farà tappa a Interlagos per il terzo appuntamento di fila.
Una scelta che sicuramente appassiona i tifosi, sempre incollati alla televisione, ma che trova anche qualche dissenso tra gli addetti ai lavori. Uno di questi è Fernando Alonso, che ha commentato così la scelta: «Ogni gara è separata da 12 ore di volo, ed è importante che team e meccanici preservino le loro energie. Hanno imballato tutto fino a tarda notte per prendere l’aereo per il Brasile, dove dovranno disfare tutto e risistemare il garage. Per loro è davvero al limite. Dobbiamo trovare soluzioni migliori per il calendario. Austin è ad un’ora e mezzo soltanto dal Messico, ma abbiamo disputato la gara due settimane fa. È strano che alcuni appuntamenti siano separati di due settimane mentre altri, in continenti diversi, siano consecutivi, uno dietro l’altro».
La presenza del piombo nella benzina sarebbe stata una delle cause principali dell'insorgenza di problemi…
Si susseguono le proposte e le polemiche in merito a un posticipo dell'età per poter…
Sapevamo che fosse costoso comprare e mantenere una Ferrari ma non così tanto. Questo veicolo…
Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…
Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…
Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…