Fernando Alonso
Stati Uniti, Messico e ora Brasile. Una tripletta micidiale per la Formula 1 che, in questo weekend, farà tappa a Interlagos per il terzo appuntamento di fila.
Una scelta che sicuramente appassiona i tifosi, sempre incollati alla televisione, ma che trova anche qualche dissenso tra gli addetti ai lavori. Uno di questi è Fernando Alonso, che ha commentato così la scelta: «Ogni gara è separata da 12 ore di volo, ed è importante che team e meccanici preservino le loro energie. Hanno imballato tutto fino a tarda notte per prendere l’aereo per il Brasile, dove dovranno disfare tutto e risistemare il garage. Per loro è davvero al limite. Dobbiamo trovare soluzioni migliori per il calendario. Austin è ad un’ora e mezzo soltanto dal Messico, ma abbiamo disputato la gara due settimane fa. È strano che alcuni appuntamenti siano separati di due settimane mentre altri, in continenti diversi, siano consecutivi, uno dietro l’altro».
Tutte le principali case produttrici di auto elettriche nel mirino dell'antitrust. Sembra follia, è tutto…
La casa tedesca ha cambiato il logo. Sembra assurdo, eppure è vero, guarda come è…
Max Verstappen continua a essere protagonista: la vittoria clamorosa a Suzuka, però, non placa le…
Sai che molti VIP italiani non hanno mai preso la patente di guida? Fra questi…
Recentemente è stato portato avanti uno studio molto singolare. Esso mette in correlazione il QI…
In pochi sono a conoscenza di un pratico trucchetto da mettere in pratica con una…