Il 2022 rappresenterà l’anno della svolta in Formula 1. Per la prossima stagione, infatti, sono previsti numerosi cambiamenti regolamentare che rivoluzioneranno lo sport.
A parlare proprio di ciò che succederà dalla prossima stagione ha parlato Fernando Alonso, pilota spagnolo dell’Alpine: «Stiamo lavorando sul progetto del prossimo anno, ma siamo ancora in una fase embrionale e nessuno conosce le potenzialità della vettura perché non c’è alcun termine di paragone. Dobbiamo essere realistici ed attendere fino a febbraio. Credo che vedremo molte sorprese quando le vetture saranno svelate. Vedremo differenti idee e filosofie progettuali e bisognerà essere svegli e reattivi qualora ci sia una soluzione interessante».
Il due volte campione del mondo ha espresso perplessità su chi potrà dominare in campionato: «Non c’è alcuna garanzia a riguardo. Probabilmente anche i top team che stanno dominando lo sport in questo momento sono preoccupati dalle nuove regole e da come dovranno essere interpretate per mettere in pista una monoposto competitiva. Ovviamente chi riuscirà ad avere un vantaggio all’inizio del nuovo ciclo tecnico potrà mantenerlo per tutto l’anno, ma il 2022 sarà molto interessante perché nessuno, né i piloti né i team, ha la certezza che sarà subito competitivi».
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…
Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…
Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…