In ritardo, a causa anche della pandemia, ma è arrivato. Il nuovo simulatore di casa Ferrari è ormai pronto e da settembre sarà ufficialmente attivo.
L’allestimento della struttura e l’assemblaggio del nuovo strumento di simulazione che prende il posto del “ragno” sono appena terminati all’interno dell’edificio costruito appositamente fra il corpo principale della Gestione Sportiva e la Pista di Fiorano.
Durante le prossime settimane inizierà la fase di calibrazione e solamente da settembre sarà al 100% utilizzabile dai piloti, che potranno così sviluppare la monoposto del futuro.
Tutto il mondo Ferrari si aspetta di fare un notevole passo in avanti con questo nuovo simulatore, ritenuto un progetto ambizioso e all’avanguardia che riproduce in un ambiente a 360 gradi la latenza più bassa e la larghezza di banda più alta di qualsiasi altro analogo mezzo attualmente in commercio.
Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…
Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…
L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…
Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…