Formula uno Leclerc Ferrari 1
Come confermato nei giorni scorsi dal CEO del GP d’Australia Andrew Westacott, tramite un comunicato ufficiale, l’organizzazione del Gran Premio prosegue: «Non abbiamo avuto indicazioni di divieti di viaggio né che i team non arriveranno come al solito. L’Australian Grand Prix Corporation dispone di solidi accordi in materia di salute, sicurezza e gestione delle emergenze in atto ad ogni evento e stiamo collaborando con le agenzie sanitarie e le relative organizzazioni governative e di servizi di emergenza per affrontare la questione». Il programma relativo alla partenza del Campionato, prevista per domenica 15 marzo, non è stato, per ora, modificato e, al momento, è tutto confermato.
Nella giornata di ieri, inoltre, i responsabili della comunicazione della scuderia Ferrari hanno tenuto a precisare come «contrariamente a quanto riportato, non è assolutamente previsto che il personale della scuderia Ferrari che parte per l’Australia faccia alcun tampone preventivo». Per poi ulteriormente puntualizzare che «pur sapendo che la situazione è in continua evoluzione. Sul fronte della partenza per Australia/Bahrain non ci sono al momento giunte controindicazioni da nessuno degli enti con i quali siamo costantemente in contatto: al momento la nostra partenza è confermata».
Come previsto ora che si avvicina la settimana delle vacanze di Pasqua il traffico peggiora.…
Il nuovo motore presentato da Kia rappresenta qualcosa di molto particolare e, allo stesso tempo,…
Questi motori fanno una paura tremenda ai meccanici! Non si guastano nemmeno nelle circostanze più…
Le condizioni di salute di Alex Zanardi non sono molto chiare e su di lui…
Molti lavoratori del nostro Paese sono preoccupati per un'improvvisa riduzione dei treni in una determinata…
La Cina decide di rispondere con forza e impeto all'attacco commerciale degli Stati Uniti d'America:…