Formula 1

F1, Gp Austria: i promossi e bocciati del weekend al Red Bull Ring

In Austria Verstappen ottiene il ‘Grande Slam’, sintomo di un dominio totale della sua Red Bull; ottimo Norris, Perez gioca ad autoscontro

Il Gp Austria sul circuito di proprietà della Red Bull è un monologo di Max Verstappen che comanda la gara dalla prima all’ultima curva senza lasciare la P1 nemmeno quando si ferma ai box. Queste le pagelle della gara:

PROMOSSI

Verstappen Un weekend stratosferico chiuso addirittura con il Grande Slam (pole position, giro veloce e vittoria sempre in testa dalla prima all’ultima curva).

Norris Ancora una volta il ‘primo degli altri’ con tanto di prima fila in qualifica e podio in gara e se non fosse stato per quei 5” di penalità (molto discutibili peraltro, ndr), staremmo parlando di un 2° posto.

Sainz Un’altra rimonta folgorante per lo spagnolo che si sta rivelando valore aggiunto per questa Ferrari; il 5° posto finale è il giusto premio.

Alonso Dopo il brutto scherzo che gli ha giocato Vettel in qualifica, in gara gli tocca una difficile rimonta, culminata con il 10° posto ottenuto a tre giri dal traguardo.

Bottas Stavolta gli si può imputare poco; una gara regolare, fa durare le gomme e gestisce la gara meglio di Hamilton tanto che alla fine il team lo lascia passare davanti per garantirgli il 2° posto.

Ricciardo Ancora male in qualifica ma stavolta in gara il riscatto c’è; alla fine chiude 7° con le gomme finite ma è stato 5° fino a tre giri dal traguardo.

BOCCIATI

Vettel L’errore in qualifica è grave e ne compromette la gara della domenica; gara che peraltro nemmeno termina per colpa di Raikkonen.

Ocon Con Alonso il confronto è sempre più impietoso; fuori ancora in Q1 mentre il compagno di squadra faceva P3, eliminato al via da un ‘sandwich’ dove ha avuto poche responsabilità se non appunto quella di essersi ritrovato là indietro per colpa sua.

Raikkonen Penalizzato con 20” a fine gara per l’incidente con Vettel; davvero inspiegabile per uno come lui.

Perez La foga di passare subito Norris lo ha tradito e non è vero che la McLaren lo ha spinto nella ghiaia, c’è andato da solo. Aveva modo e tempo per alzare il piede e accodarsi di nuovo. Probabilmente scottato da questo, ha deciso di prendere a ruotate Leclerc nello stesso punto, salvo poi ripetersi giri dopo in Curva 6. Francamente i 10” di penalità appaiono pochi; non è infatti ammissibile che un pilota blocchi un avversario impedendo il sorpasso e poi termini la gara davanti a lui nonostante i 10” di penalità. Al secondo episodio con Leclerc (per quanto molto meno grave del primo, ndr) avrebbe meritato un ‘drive through’. Strano perché in carriera Perez non si è mai distinto per episodi del genere.

Ciccio Mariello

Recent Posts

Daewoo e la “Maserati” coreana: un legame che risale agli anni 90

Cosa c'entra una scomparsa azienda della Corea del Sud con uno dei marchi produttori più…

7 ore ago

Come risparmiare sull’assicurazione auto: se la stipuli in questi orari costa molto meno

Anche stipulare una semplice polizza di assicurazione diventa una sottile arte. In questo modo puoi…

11 ore ago

Se dai un passaggio in auto a un amico e chiedi i soldi per la benzina commetti un grave errore: possono farti una multa esagerata

Sai che potresti avere problemi in caso di richiesta dei soldi della benzina dopo aver…

15 ore ago

Quanto si paga per correre in Formula1? Ogni pilota sborsa una cifra esagerata per iscriversi al campionato

Sai che ogni pilota per poter gareggiare in Formula 1 ha l'obbligo di dover tirare…

17 ore ago

Quanto guadagna Lewis Hamilton? Il pilota 40enne ha messo da parte un patrimonio esagerato

Lewis Hamilton debutterà quest'anno con la Ferrari. Ma sai quanto ha guadagnato in carriera il…

19 ore ago

Niente più ganasce alle auto parcheggiate male: adesso ti piazzano la “ventosa”

Parcheggiare dove non si dovrebbe può farti correre il rischio di ritrovarti con le ganasce…

21 ore ago