Max Verstappen Red Bull 2
“Non è stata una situazione ideale. Per questo motivo ho parlato immediatamente con il team. Mi sento di dire che gesti simili non verranno tollerati in futuro”, parole e musica di Michael Masi, direttore di gara della F1.
Il riferimento è alla celebrazione per la vittoria di Max Verstappen al passaggio sotto la bandiera a scacchi del Gp Stiria; un ‘burn-out’ (ossia quella tecnica di guida che fa pattinare le gomme posteriori fino a creare fumo bianco e lasciare dei segni neri sull’asfalto, ndr) poco gradito alla direzione corsa che già in passato aveva bandito i cosiddetti ‘donuts’ (dall’inglese ‘ciambelle’ ossia i piloti che mandavano l’auto in testacoda sul posto per lasciare dei segni circolari sull’asfalto, ndr).
Quando sarà fuori questo programma molto seguito dagli amanti di motori? La risposta arriva da…
Magari non sarà obbligatorio, ma non farlo ha delle gravi implicazioni. Ecco l'approccio migliore al…
La nuova stagione di Formula 1 sta per cominciare e non stanno mancando i colpi…
Chi vive nei pressi di un tratto autostradale potrebbe in futuro avere un ricco risarcimento…
Maggiore stabilità finanziaria e scelte molto più oculate rispetto al passato. Analizziamo tutti i dettagli…
C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…