Hamilton Mercedes
“Guardando l’incidente in quel momento, l’inversione di marcia dalla ghiaia, ascoltando le comunicazioni radio di Lewis tra lui e la sua squadra, lo stavano assolutamente consigliando per tutto il tempo su dove fosse”, parole e musica di Michael Masi, direttore di corsa in F1.
Intervistato da RacingNews365, il dirigente ha spiegato il motivo per cui non si è proceduto ad investigare (e quindi successivamente anche penalizzare, ndr) Lewis Hamilton per il suo rientro in pista in retromarcia dopo l’errore alla Tosa considerando l’aiuto del suo ingegnere ‘Bono’ corretto per un ritorno in pista in totale sicurezza.
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…