Kimi Raikkonen Alfa Romeo
Finale beffardo per l’Alfa Romeo e Kimi Raikkonen nel Gp Emilia Romagna ad Imola; dopo aver chiuso al 9° posto, raccogliendo i primi punti stagionali, ‘Iceman’ ha ricevuto 30” di penalità che lo hanno fatto scivolare al 13° posto, facendo entrare Alonso in zona punti.
Il motivo della penalità è presto fatto; al momento della ripartenza dietro SC dopo la bandiera rossa, Raikkonen era finito in testacoda scivolando dall’8° al 10° posto. Siccome durante la prima SC era successo qualcosa di analogo a Sergio Perez che era scivolato da 4° a 6° ed aveva riguadagnato le posizioni perse ricevendo 10” di stop&go, in Alfa hanno ritenuto di non far seguire identica sorte al pilota finlandese.
Ma un regolamento criptico, per non dire kafkiano ci ha messo lo zampino; pare infatti che durante una SC nel corso della gara (caso Perez, ndr) non è consentito guadagnare le posizioni perse, mentre se la SC è durante una ripartenza (una specie di giro di formazione, come successo a Leclerc al via, ndr), il pilota può, anzi deve recuperare le posizioni perse, in caso contrario deve rientrare in pit lane e lasciar sfilare tutto il gruppo. Raikkonen, invece, si sarebbe ‘limitato’ a mantenere la 10° posizione, accettando le due perse con il suo errore. I commissari hanno ammesso che il punto 42.12 del regolamento sia quantomeno cripitico ma al tempo stesso non hanno potuto far altro che applicarlo, togliendo così i primi punti stagionali per Alfa Romeo che già aveva visto andare in fumo quelli di Giovinazzi, costretto ad una sosta flash per togliere un detrito dalla presa dei freni.
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…