Valtteri Bottas Mercedes
“A Monaco si è verificato un inusuale disallineamento tra il dado, la pistola e la ruota. L’angolazione diversa dal solito ha fatto sì che la pistola distribuisse la sua azione martellante non su tutto il dado, ma soltanto su una piccola sezione e il metallo è stato tutto strappato via e rimosso dal dado”, parole e musica di James Wolves, capo stratega Mercedes.
Stando a quanto riportato da racefans.net, dunque, la colpa del ritiro di Bottas nel Gp Monaco, sarebbe dello stesso finlandese che ha sbagliato di pochi centimetri il posizionamento nella piazzola al momento della sosta. Un disallineamento minimo ma sufficiente per costringere il meccanico ad intervenire ‘storto’ con la pistola, arrivando a spanare la filettatura del dado.
Maggiore stabilità finanziaria e scelte molto più oculate rispetto al passato. Analizziamo tutti i dettagli…
C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…
Leclerc ha attirato parecchio l'attenzione: con Hamilton non c'è stata storia. È successo tutto a…
Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…
Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…
Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…