Formula 1

F1, Gp d’Olanda, Russell: «Il passo gara non è ottimale»

Il giovane pilota della Williams, George Russell, ha parlato così delle prime due sessioni del Gran Premio d’Olanda

George Russell arriva da un incredibile secondo posto in Belgio, che gli ha regalato il suo primo podio in carriera. Nel weekend iniziato ieri, però, il britannico non sembra essere particolarmente a suo agio.

Il pilota Williams, infatti, ha concluso entrambe le sessioni del venerdì dietro il suo compagno Latifi. Questa l’analisi del numero 63 al termine delle FP2: «È stata una grande esperienza guidare su questo circuito, penso che sia uno dei preferiti per un pilota. Presenta molte ondulazioni, e tutte le paraboliche sono sensazionali. È veloce, scorrevole e non puoi permetterti di mettere una ruota fuori dal tracciato; sono tutte cose che vorremmo in una pista. In ogni caso non è stato semplice, anche perché è stata una giornata continuamente interrotta dalle bandiere rosse. Non abbiamo potuto raccogliere molto da quest’oggi, e purtroppo il passo non è ottimale come speravamo. Tuttavia, potremmo aumentarlo con alcuni accorgimenti nel corso della notte. Anche il traffico sarà difficile da gestire, visto il giro corto. Sarà la chiave per avere strada libera domani, particolarmente in Q1».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Honda domina il mercato degli scooter col “Dio”: a meno di 2mila euro compri uno scooter da 50 km con un litro

C'è un nuovo modello di scooter targato Honda che sta stravolgendo il mercato. I motivi?…

49 minuti ago

Disturbi mentali e patologie gravi, questi sono gli effetti collaterali causati dalla benzina delle auto: lo studio mette i brividi

La presenza del piombo nella benzina sarebbe stata una delle cause principali dell'insorgenza di problemi…

3 ore ago

Addio patente a 18 anni: la proposta fa tremare i giovani

Si susseguono le proposte e le polemiche in merito a un posticipo dell'età per poter…

5 ore ago

Svelati i costi della manutenzione Ferrari: la cosa più impressionante è il prezzo di una singola vite del cavallino

Sapevamo che fosse costoso comprare e mantenere una Ferrari ma non così tanto. Questo veicolo…

7 ore ago

Quante volte nel traffico vi capita di scegliere la corsia più lenta? La scienza finalmente dà una spiegazione al fenomeno

Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…

17 ore ago

Sei ha una di queste auto non sei capace di parcheggiare: lo dimostra uno studio scientifico

Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…

21 ore ago