Lewis Hamilton 2
Una straordinario Lewis Hamilton domina dalla prima all’ultima curva il Gp Qatar riaprendo ufficialmente il Mondiale, portandosi a soli 8 punti da Max Verstappen che, penalizzato in griglia, rimonta fino al 2° posto ed ottiene anche il giro più veloce in gara, rosicchiando così un fondamentale punticino ad Hamilton. Sono 8 ora i punti che separano i due, gli stessi che ci sono tra 1° (25) e 2° (18) nel caso in cui il vincitore ottenga anche il +1 del giro veloce. Da sottolineare il grandissimo 3° posto di Fernando Alonso che ritorna sul podio 107 Gp dopo l’ultima volta. Queste le emozioni del Gp Qatar:
F1 e CALCIO INSIEME Durante l’esecuzione dell’inno nazionale qatariota, presente in prima fila Gianni Infantino, presidente FIFA e la Coppa del Mondo a 12 mesi dai Mondiali di Qatar 2022.
GRIGLIA DI PARTENZA Così le vetture al via dopo le penalità di Verstappen e Bottas e il caos creato da una imbarazzante Race Direction che non solo ci ha messo 24 ore per assegnare penalità ovvie ma è riuscita pure a sbagliare la posizione da cui doveva partire Bottas (6° e non 5°), tanto da dover obbligare i meccanici di Ferrari e Mercedes in griglia ad invertire le posizioni della terza fila.
GIRO DI FORMAZIONE Le vetture si muovono regolarmente dalla griglia, alla fine del giro la partenza.
GIRO 0/57 PARTENZA Hamilton va a proteggersi su Gasly, Alonso passa 2°, Verstappen già 4°.
GIRO 1/57 Partenza disastrosa di Bottas, precipitato 11°, Verstappen è già negli scarichi di Gasly.
GIRO 2/57 Classifica aggiornata: Hamilton, Alonso, Gasly, Verstappen, Norris, Ocon, Sainz, Tsunoda, Perez, Stroll.
GIRO 3/57 Hamilton scappa via con 2” su Alonso, Verstappen ancora dietro Gasly.
GIRO 4/57 Verstappen infila Gasly sul rettilineo e sale 3°. Ora c’è Alonso da attaccare.
GIRO 5/57 Verstappen passa senza problemi Alonso e si lancia a caccia di Hamilton; 3”7 il distacco.
GIRO 6/57 Leclerc passa Raikkonen ma è ancora 12°.
GIRO 7/57 Perez attacca la Ferrari di Sainz per il 7° posto, prova all’esterno di Curva 1 ma perde il posteriore e Sainz ripassa.
GIRO 8/57 Stavolta Perez riesce a passare Sainz all’esterno di Curva 1.
GIRO 9/57 Perez passa anche Ocon e sale 6° mentre Bottas infila Tsunoda e sale 10°. Il giapponese è il primo a far la sosta.
GIRO 10/57 Hamilton conduce con 5” su Verstappen, il 3°, Alonso ha già 20” dal leader.
GIRO 11/57 Norris attacca e passa all’esterno Gasly; ora è 4°.
GIRO 12/57 Bottas è negli scarichi di Sainz per la posizione n. 8.
GIRO 13/57 GASLY AI BOX In difficoltà con le gomme morbide, anche Perez lo passa e sale 5°, rientra e mette la media.
GIRO 14/57 Hamilton porta a 7” il vantaggio su Verstappen.
GIRO 15/57 Bottas infila Sainz e sale 7°; davanti a lui ora c’è Ocon.
GIRO 16/57 Perez passa anche Norris con grande facilità e sale 4°; ora c’è Alonso a 3”5 per il podio.
GIRO 17/57 VERSTAPPEN AI BOX Rientra per montare la dura mentre Bottas infila anche Ocon e sale 6°.
GIRO 18/57 HAMILTON AI BOX Anche se via radio l’inglese non voleva fermarsi, in Mercedes ‘marcano’ la strategia Red Bull e rientra per montare la dura. Da capire se possono arrivare fino in fondo o devono fermarsi di nuovo.
GIRO 19/57 PEREZ AI BOX Rientra anche l’altra Red Bull per mettere la dura.
GIRO 20/57 8”5 tra Hamilton e Verstappen dopo la sosta; ‘undercut’ non molto potente su questa pista.
GIRO 21/57 Bottas incollato a Norris per il 4° posto ma non riesce ad infilarlo.
GIRO 22/57 Perez prova ad infilare Vettel all’esterno ma l’ex ferrarista resiste di forza.
GIRO 23/57 Bottas riesce a passare Norris e va 4° così come Perez infila Vettel e sale 11° (ma ha già fatto la sosta).
GIRO 24/57 ALONSO AI BOX Rientra il 3° che passa dalla morbida alla dura, verosimilmente per arrivare in fondo.
GIRO 25/57 OCON AI BOX Rientra anche l’altra Alpine mentre Perez passa Ricciardo e sale 8° con Alonso a 1”6.
GIRO 26/57 NORRIS AI BOX Anche la McLaren monta la dura per arrivare fino in fondo.
GIRO 27/57 SAINZ E LECLERC AI BOX Leclerc prova a difendersi su Alonso ma blocca l’anteriore e l’Alpine passa ed anche Perez riesce nel misto. A fine giro rientrano entrambe le rosse per montare la dura.
GIRO 28/57 Perez è incollato ad Alonso, si stanno giocando il 4° posto.
GIRO 29/57 Perez di forza riesce a passare Alonso che si difende per oltre tre curve prima di arrendersi.
GIRO 30/57 Classifica aggiornata: Hamilton, Verstappen, Bottas (no pit stop), Perez, Alonso, Gasly, Norris, Ocon, Stroll, Sainz.
GIRo 31/57 Verstappen ora sta aumentando il ritmo, facendo il giro veloce e portandosi a 6”5 da Hamilton.
GIRO 32/57 Verstappen ha 26” su Bottas, un tempo insufficiente per fermarsi e restare davanti alla seconda Mercedes.
GIRO 33/57 FORATURA PER BOTTAS Ha bucato l’anteriore sinistra, è finito nella ghiaia ed ha mezzo giro da fare per arrivare ai box; rientra per montare la dura e deve anche cambiare l’ala. Riparte 14°.
GIRO 34/57 La foratura di Bottas fa suonare un campanello d’allarme per tutti; è rischioso allungare troppo.
GIRO 35/57 Classifica aggiornata: Hamilton, Verstappen, Perez, Alonso, Gasly, Norris, Ocon, Stroll, Sainz, Leclerc.
GIRO 36/57 GASLY AI BOX Rientra per la seconda sosta, riparte 11° con gomma media.
GIRO 37/57 8”4 il distacco tra Hamilton e Verstappen, Perez è 3° a 51” da Verstappen.
GIRO 38/57 C’è da valutare l’eventuale seconda sosta di Perez, Alonso ha 6” da recuperare per il podio.
GIRO 39/57 Verstappen lamenta delle vibrazioni sulle sue gomme; la seconda sosta potrebbe arrivare a breve.
GIRO 40/57 Hamilton si porta a 9” da Verstappen mentre Alonso rosicchia qualcosa su Perez, 5”5.
GIRO 41/57 VERSTAPPEN E PEREZ AI BOX Rientra la Red Bull per montare gomma media; si attende la risposta di Hamilton.
GIRO 42/57 HAMILTON AI BOX Rientra anche la Mercedes che monta sempre gomma media.
GIRO 43/57 Alonso torna 3° con 7” su Norris mentre Perez è ripartito 7°.
GIRO 44/57 Perez fa il giro veloce in 1’25”747 e prende il punto addizionale.
GIRO 45/57 Hamilton piazza il giro veloce e si riprende il punto addizionale.
GIRO 46/57 Perez infila Stroll, davanti ha ora Ocon che è stato invitato da Alonso via radio a difendere come un leone, intanto Verstappen si riprende il giro veloce e il punto addizionale.
GIRO 47/57 Ocon prova a fare il leone, resiste 5 curve ma alla fine Perez ne ha di più e passa. Ora c’è Norris da superare.
GIRO 48/57 Perez ha 15” di ritardo da Alonso.
GIRO 49/57 NORRIS AI BOX Alonso sta tirando come un pazzo; vuole a tutti i costi il podio ma intanto rientra la McLaren per montare gomma media e riparte 10°. Aveva forato anche lui l’anteriore sinistra.
GIRO 50/57 RITIRO BOTTAS Rientra la Mercedes ma non per fare la sosta, bensì per ritirarsi, mentre Russell fora.
GIRO 51/57 ANCHE LATIFI FORA Altra foratura all’anteriore sinistra; è già la quarta vettura.
GIRO 52/57 Adesso iniziano tutti a preoccuparsi per la durata delle gomme, con l’anteriore sinistra che desta preoccupazione.
GIRO 53/57 Intanto si è formato un trenino per il 5° posto: Ocon, Stroll, Sainz e Leclerc.
GIRO 54/57 Alonso ora ha 8” di vantaggio su Perez mentre Verstappen ribadisce il giro veloce in 1’24”031.
GIRO 55/57 VIRTUAL SAFETY CAR Mick Schumacher la perde e rientra in faccia ad Alonso che a momenti lo tampona ed intanto entra la VSC per rimuovere la vettura di Latifi. Verstappen entra ancora ai box per montare gomma morbida.
GIRO 56/57 Hamilton inizia l’ultimo giro sempre in regime in VSC che terminerà all’ultimo passaggio.
GIRO 57/57 HAMILTON VINCE IL GP QATAR Vittoria mai in discussione per Lewis Hamilton che vince a Losail davanti a Verstappen che però fa il giro veloce. Sul podio torna dopo 107 Gp uno straordinario Fernando Alonso, poi Perez, Ocon, Stroll, Sainz, Leclerc, Norris e Vettel.
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…