La Red Bull è sicuramente la scuderia del momento. Le cinque vittorie di fila, Monaco, Baku, Francia e la doppietta in Austria compresa quella dell’ultima weekend, certificano il lavoro fatto dalla scuderia quest’anno.
I risultati parlano chiaro. Verstappen è il leader del mondiale piloti a +32 punti su Hamilton, mentre il mondiale costruttori è guidato dalla Red Bull, che ha 44 punti di vantaggio sulla Mercedes, grazie soprattutto alle 3 vittorie in più.
Horner, team principal del team, ha voluto specificare quanto il lavoro fatto sia anche in ottica 2022: «Bisogna lavorare settimana per settimana, gara per gara e penso che il team stia facendo un ottimo lavoro per bilanciare le sfide di quest’anno e del 2022».
«Non è una novità. Stiamo facendo tanto al momento, ma abbiamo avuto grandi cambiamenti regolamentari a livello tecnico in passato, quindi devi solo bilanciare le tue risorse e applicarle a ciò di cui hai più bisogno – ha proseguito Horner -. Penso che il team stia lavorando incredibilmente duro, estremamente bene e in modo molto efficace»
La casa tedesca con i quattro anelli ha provato a fare come BMW. Hai mai…
Investire in una squadra di Formula 1 può spesso portare benefici economici fuori dal comune.…
C'è un nuovo modello di scooter targato Honda che sta stravolgendo il mercato. I motivi?…
La presenza del piombo nella benzina sarebbe stata una delle cause principali dell'insorgenza di problemi…
Si susseguono le proposte e le polemiche in merito a un posticipo dell'età per poter…
Sapevamo che fosse costoso comprare e mantenere una Ferrari ma non così tanto. Questo veicolo…