Formula 1

F1, Jenson Button parteciperà al Super GT

L’ex campione del mondo di Formula 1 si cimenterà nell’intera stagione 2018 del più importante campionato nipponico per Sport Car. Primo appuntamento il 7-8 aprile ad Okayama

Una nuova vita dopo la Formula 1: è quello che vuole sperimentare Jenson Button, iridato nel 2009 con la Brawn GP e ritiratosi dalla F1 a fine 2016, con la parentesi del cameo a Montecarlo lo scorso anno, quando scese in pista per sostituire Fernando Alonso, impegnato ad Indianapolis. Il pilota britannico, vincitore in carriera di 15 Gran Premi, ha detto addio alla Formula 1, ma non sembra ancora pronto per appendere definitivamente il casco al chiodo e la stagione 2018 che si appresta a cominciare lo vedrà ancora protagonista in pista, ma questa volta al volante di vetture dalle ruote coperte. Button infatti ha deciso di iscriversi al campionato Super GT, la principale competizione nipponica per vetture GT.

Il campionato prevede 8 tappe, 7 in Giappone ed una oltre confine, in Thailandia; si tratta di gare di durata, con distanze che variano dai 250 ai 500 km e i vari team sono composti da equipaggi di due piloti. Button parteciperà al campionato con la Honda NSX-GT del team Kunimitsu insieme al giapponese Naoki Yamamoto, sulla vettura numero 100. La prima gara della stagione è prevista per il 7-8 aprile sul circuito di Okayama e sarà una 300 km. Tra le altre piste presenti in calendario ci sono anche il Fuji (due volte), Suzuka e il Buriram International Circuit in Thailandia, sul quale quest’anno debutterà anche la MotoGP. Tra gli altri piloti che in passato hanno partecipato a questa serie ci sono anche gli ex F1 Pedro de la Rosa, Vitantonio Liuzzi e, nel 1996, un giovanissimo Ralf Schumacher. Jenson, che gareggerà nella categoria GT 500, cercherà di far rivivere i fasti di Richard Lyons, unico britannico capace di vincere il titolo, nel 2004, in coppia con Satoshi Motoyama. Button inoltre nel 2018 scenderà in pista anche a luglio nella Le Mans Classic al volante di un prototipo Jaguar XJR-9 del 1988.

Matteo Senatore

Recent Posts

Lo scooter più venduto del mondo è Honda: costa solo 1.000 euro ed è un portento

In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…

4 ore ago

25 anni fa Renault inventò qualcosa che oggi è diventato indispensabile: sono arrivati prima di tutti

25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…

7 ore ago

La storica casa automobilistica chiude bottega: la fabbrica smantellata venduta a “pezzi”

Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…

7 ore ago

A 65 anni ti ritirano la patente di guida: l’Ue vuole mandare a piedi i pensionati

Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…

10 ore ago

Le auto più vecchie del 2010 non si potranno più portare in officina: per l’UE andranno buttate tutte

La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…

11 ore ago

Un colosso automobilistico europero invidiato in tutto il mondo ora produce in Cina auto a basso costo: dolore per gli appassionati

Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente.  Inutile negarlo,…

14 ore ago