KUBICA TEST
Il sogno di Robert Kubica di tornare davvero in Formula 1, guidando in un Gran Premio a distanza di 8 anni dalla sua ultima apparizione ad Abu Dhabi nel 2010, non è ancora accantonato del tutto. Il polacco è stato il vero protagonista dell’estate con il suo test a Budapest per la Renault, che sembrava potergli riaprire davvero le porte della massima categoria motoristica a 6 anni di distanza dal terribile incidente nei rally nel quale aveva rischiato di perdere la vita: Robert ora sarà di nuovo in pista, il 17 e 18 ottobre, in un test molto speciale, sempre in Ungheria, ma questa volta con la Williams. Le porte del rientro per lui sembravano essersi chiuse quando la Renault aveva annunciato l’ingaggio di Carlos Sainz, selezionato dalla casa francese per affiancare Nico Hulkenberg nel campionato 2018; il polacco è però entrato nei piani del team di Grove, che deve decidere chi affiancare il prossimo anno al giovane canadese Lance Stroll, che con la famiglia è proprietario di una cospicua parte di quote del team.
Una scelta non facile che sembra ristretta a tre nomi: Felipe Massa, che guida attualmente al fianco di Stroll e non sembra avere più alcuna intenzione di ritirarsi, lo stesso Kubica e Paul Di Resta, collaudatore del team che dopo diversi anni di inattività quest’anno ha corso in Ungheria sostituendo Massa e dando una buona impressione di sé. Proprio Kubica e Di Resta saranno i protagonisti del test di metà ottobre, che sarà di fatto un duello all’ultimo giro: martedì sara in pista il britannico, mercoledì sarà la volta del polacco. E’ probabile che chi stamperà il miglior tempo all’Hungaroring si giocherà poi di fatto il sedile con Felipe Massa, con Pascal Wehrlein e Jolyon Palmer nel ruolo di improbabili outsider.
Tesla ha annunciato una notizia che sicuramente non farà piacere a molti. Che cosa è…
La nuova automobile realizzata dal famosissimo marchio automobilistico sorprende tutti quanti: ecco perché è un…
Ti sei mai chiesto se valga la pena di produrre supercar costosissime, sotto un profilo…
Dal primo maggio di quest'anno molti cittadini del nostro Paese rischiano di dover pagare multe…
La maggior parte dei meccanici agisce in modo onesto e nel pieno rispetto delle regole.…
La regolare circolazione dei mezzi motorizzati a due ruote sarà proibita nei mesi estivi su…