Formula 1

F1, Kubica: il sogno del rientro passa per la Williams

Per il pilota polacco le porte sembrano chiuse in Renault con l’arrivo di Sainz; resta aperta l’opzione Williams al posto di Felipe Massa. Critico Villeneuve: «Non merita un’altra chance»

Quella di Robert Kubica è stata la storia dell’estate nel circus della Formula 1. Il 32 enne pilota polacco, che nel 2011 ha seriamente rischiato di morire a seguito di un gravissimo incidente rallistico, ha stupito tutti tornando quest’anno a disputare dei test F1 per la Renault. Dapprima è sceso in pista con la vettura 2012, dalle caratteristiche molto simili alle auto che lui aveva guidato fino al 2010, e poi con la vettura 2017 in test ufficiali in quel di Budapest, portando a termine oltre 140 giri. Proprio questa prestazione aveva lasciato tutti a bocca aperta, sia per la resistenza fisica mostrata da Robert sia per il tempo realizzato: il 4° più veloce della sessione e di solo 1 secondo e mezzo più lento rispetto a quello realizzato da Sebastian Vettel con la Ferrari. Il polacco è stato da allora più volte accostato alla scuderia francese per la prossima stagione come possibile sostituto di Jolyon Palmer, ormai destinato a lasciare la squadra. Le ultime voci però danno ormai quasi per fatto l’arrivo, già dal Gran Premio di Sepang, di Carlos Sainz. Questo però ovviamente sbarra la strada a Kubica e al suo possibile rientro in griglia.

C’è però ancora per Robert una chance che passa per la particolare situazione che si è venuta a creare in Williams: il giovanissimo Lance Stroll è proprietario di parte della squadra e quindi ovviamente intoccabile, mentre è diversa la situazione di Felipe Massa che lo scorso anno era stato richiamato in fretta e furia dalla pensione per sostituire il partente Valtteri Bottas. Il contratto del brasiliano infatti scade in questo 2017 ed è stata la stessa Claire Williams a non voler affrettare i discorsi sul rinnovo: Kubica a questo punto diventa sicuramente un’opzione interessante per un team che nelle ultime stagioni ha fatto fatica a mantenersi a livelli competitivi. Curiosamente, proprio l’ultimo campione del Mondo con lo storico team inglese, Jacques Villeneuve, è stato tra i pochi critici del possibile rientro ‘da favola’ di Robert: «Ha vinto una gara in carriera come Maldonado e poco altro. Chi mai ha avuto un’offerta per rientrare dopo 6 anni? Nell’ultima parte della sua carriera stava faticando con uno come Petrov». Saranno queste le settimane decisive per capire se questo atteso e discusso ritorno andrà realmente in porto.

Matteo Senatore

Recent Posts

Ford Mondeo è pronta a tornare in strada: il nuovo modello non ha nulla a che fare con quella che ricordiamo

Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…

11 minuti ago

Quanto guadagna Elon Musk ogni ora? La cifra ti farà tremare i polsi

L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…

2 ore ago

Altro che arredamento, arriva l’auto (componibile) di Ikea che a 5mila euro vuole stravolgere il mercato

Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…

4 ore ago

Il colore della tua auto dice chi sei: scopri che personalità hai in base alla tinta che hai scelto

In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…

7 ore ago

Autovelox non ti temo: con questo dispositivo da 30 euro non ti riescono a “beccare”

Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…

17 ore ago

Lo scooter più venduto del mondo è Honda: costa solo 1.000 euro ed è un portento

In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…

20 ore ago