Formula 1

F1, McLaren: la nuova era scatta il 23 febbraio

Il team di Woking ha annunciato con un breve ma intrigante video sui social network il giorno della presentazione della MCL33, che avverrà 24 ore dopo i lanci di Mercedes e Ferrari

Adesso è il momento della verità, non si può più bluffare: dopo 3 stagioni senza podi, senza praticamente soddisfazioni e con un numero di power unit andate in fumo che super di gran lunga quello piazzamenti a punti ottenuti, per la McLaren, la seconda scuderia più vincente della storia della Formula 1, è giunta l’ora della rinascita. La nuova era, targata Renault come fornitore dei propulsori, adesso ha anche una data ufficiale di inizio: sarà il 23 febbraio il giorno della presentazione al mondo della nuova MCL33, l’auto che nelle intenzioni di tutti, da Zak Brown a Fernando Alonso, passando per l’altro pilota della scuderia di Woking, il giovane e talentuoso Stoffel Vandoorne, dovrà riportare la squadra inglese al posto che le compete, cioè a lottare quantomeno per i piazzamenti sul podio. Lo svelamento del 61° modello della storia della McLaren in F1 arriverà a 24 ore di distanza da quello di Mercedes e Ferrari e l’obiettivo è quello di poter competere con queste due scuderie e con la Red Bull anche in pista.

@TWITTER

L’annuncio è arrivato sui social network, accompagnato da un breve ma significativo video che mostrava in rapidi flash alcune delle vetture più iconiche e vincenti della storia del team come la M23 che portò al titolo James Hunt nel 1976, l’imbattibile MP4/4 di Senna e Prost del 1988 e l’ultima McLaren campione del mondo, la MP4-23 che Lewis Hamilton portò al successo iridato nel 2008. L’hashtag della presentazione è #BeBrave, «sii coraggioso», altra significativa dichiarazione d’intenti. Per McLaren il propulsore Renault sarà l’undicesimo fornitore di motori diverso della propria storia, il secondo francese, dopo la sfortunata e poco fruttuosa partnership con Peugeot del 1994.

Altra scuderia ad annunciare la data della presentazione della nuova vettura è stata l’italiana Toro Rosso: la sorellina minore della Red Bull, che con Pierre Gasly e Brendon Hartley metterà in pista la coppia più inesperta del circus, vedrà la luce il 25 febbraio, mentre sono ancora da definire le date di lancio degli altri team.

 

Matteo Senatore

Recent Posts

Nuovi Autovelox IA seminano il panico: “Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare”, dove si nascondono

La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…

3 ore ago

Se devi comprare un’auto usata a GPL, scegli tra queste: le migliori per prezzo e consumi

Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…

13 ore ago

Da oggi guarderai sempre a terra prima di entrare in macchina: farlo ti salverà la vita

Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…

15 ore ago

Crisi della casa automobilistica, lascia le persone senza lavoro: pronti migliaia di licenziamenti

Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…

17 ore ago

Stellantis richiama modelli Citroen: il problema è al motore, da non sottovalutare

Alcune auto di marchio Citroen sono oggetto di richiamo da parte di Stellantis per dei…

21 ore ago

Bonifico al figlio per acquisto auto: cosa scrivere nella causale per evitare guai con il Fisco

I genitori sono soliti aiutare i propri figli per l'acquisto di beni dal costo molto…

24 ore ago