Ha fatto scalpore l’assenza di Lewis Hamilton al gala di fine anno organizzato dalla FIA, nella quale i primi tre classificati del campionato piloti sono tenuti a presenziare.
E proprio di questa assenza ha parlato Mohammed Bin Sulayem, neo presidente della FIA: «Le regole sono regole. Se c’è stata una violazione dovrà essere esaminata – il riferimento è all’articolo 6.6, che stabilisce come “I piloti che concludono al primo, secondo e terzo nel campionato devono essere presenti alla cerimonia annuale di premiazione della FIA” -. Ovviamente dobbiamo fare in modo che le nostre regole siano rispettate, ma al contempo questo non ci impedisce di far sentire un campione a suo agio in questo sport. È facile essere gentili con le persone, non costa nulla ed è anche motivante, ma se c’è stata una violazione non si può perdonare. Il perdono può esserci sempre, ma le regole sono regole e noi dobbiamo attenerci a quelle».
Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…
L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…
Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…