La vittoria nel 2016 del mondiale da parte di Nico Rosberg poteva segnare il lancio definitivo della sua carriera e, invece, il pilota tedesco annunciò poco dopo il suo ritiro dalle corse, sconvolgendo tutti.
Intervistato dal The Times Magazine, l’ex Mercedes è tornato a parlare proprio di quella decisione: «Volevo evitare di uscire di scena come un fallito o come qualcuno che non è più voluto. Voglio dire, c’erano 100 milioni di dollari sul tavolo a cui ho rinunciato».
«Ho desiderato un altro tipo di vita – ha aggiunto il tedesco – non hai flessibilità quando corri. È stata la decisione migliore per la mia famiglia. Non ho pensato ai soldi neanche per un secondo».
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…