Franz Tost Ross Brawn
Una delle novità di questa stagione è stata sicuramente l’introduzione del budget cap, la regola che obbliga i team a stare sotto i 145 milioni di dollari di spese per la stagione.E proprio di questo aspetto ha parlato Ross Brawn, responsabile sportivo per F1:
«Vogliamo che la F1 resti meritocratica, che vinca quindi il migliore, ma senza instaurare tra sé e il resto della griglia di partenza miglia di distanza semplicemente perché dispone di un budget più ampio. Senza poter dedicare grandi risorse allo sviluppo e con un 2022 ormai imminente con tutto ciò che comporterà il nuovo regolamento semplicemente i team hanno dovuto far fronte a tantissimi aspetti che hanno anche limitato la possibilità di sviluppare il progetto delle monoposto 2021 e nessuno mi toglie dalla testa che l’introduzione del tetto di spesa abbia già svolto un ruolo importante nel rendere più equilibrato rispetto al solito il campionato che è ormai giunto alle battute conclusive».
Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…
Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…
Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…
Alcune auto di marchio Citroen sono oggetto di richiamo da parte di Stellantis per dei…
I genitori sono soliti aiutare i propri figli per l'acquisto di beni dal costo molto…
Come previsto ora che si avvicina la settimana delle vacanze di Pasqua il traffico peggiora.…