“Come noi solo la Ferrari. Poter avere concentrate in un solo polo tutte le competenze e gli strumenti necessari per la realizzazione di una vettura di F1 trovo che sia fondamentale soprattutto in vista del nuovo regolamento, in particolare quello che riguarderà i motori a partire dal 2025”, parole e musica di Christian Horner, team principal della Red Bull.
Intervistato da Sky Sports Uk, il manager britannico fa riferimento all’ambizione del team austriaco di costruire in proprio le power unit a partire dal 2025: “È il più grande investimento effettuato dalla Red Bull da quando nel 2004 ha rilevato la Jaguar in F1”, la chiosa di Horner.
Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…
Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…
L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…
Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…