La stagione 2022 si preannuncia tra le più sorprendenti di sempre grazie ai numerosi cambi regolamentari.
Tra questi ci sarà anche la modifica alle gomme Pirelli, che passeranno a essere di 18 pollici. Proprio di queste innovazioni ha parlato Sebastian Vettel: «Si può spingere maggiormente al limite senza che si surriscaldino – ha spiegato il quattro volte campione del mondo ad Auto Motor und Sport – e offrono più grip sui cordoli e nelle curve a bassa e a media velocità. In sezioni con questa tipologia di curve ero più veloce rispetto alle gomme che utilizziamo attualmente».
Riguardo i cordoli, però, Sebastian ha delle preoccupazioni: «Le dimensioni più grandi limitano la visibilità all’anteriore, un problema al quale contribuiscono anche gli specchietti. Era meglio quando erano montati sull’Halo. Con le vetture 2022 la situazione peggiorerà ulteriormente. Ho paura che non si vedranno i cordoli»
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…