Formula 1

F1, Domenicali: «Obiettivo zero emissioni per il 2030»

Il presidente della F1, Stefano Domenicali, ha parlato degli obiettivi futuri del Motorsport, che guardano alla sostenibilità

Intervenuto durante l’evento “Sport e Ambiente: una partita da vincere insieme”, organizzato da Sky con Youth4Climate e Pre-Cop26 di Milano, il presidente della F1, Stefano Domenicali, ha raccontato gli obiettivi del futuro per il Motorsport:

RAPPORTO CON L’AMBIENTE – «Rappresenta per la F1 un tema di credibilità non solo presente, ma futura. La Formula 1 è un sistema dove a livello mondiale ci sono grandi costruttori, ci sono grandi impianti, grandi Stati, quindi abbiamo la responsabilità di dare coerenza rispetto a questa esigenza che, al di là del fatto che sia o meno urgente, è qualcosa di cui dobbiamo occuparci perché anche la sensibilità dei tifosi del motorsport sta cambiando».

OBIETTIVO – «Abbiamo questo dovere, non solo di parlare delle macchine che corrono, ma anche di guidare chi organizza, perché a livello di impatto ambientale ci sono strutture importanti che producono e quindi sotto l’aspetto dell’emissione e dell’attenzione all’ambiente abbiamo l’esigenza anche noi di dare una linea di coerenza comune».

IL LAVORO DELLA F1 – «Sotto questo profilo, la Formula 1 è molto attiva, i temi della sostenibilità sono affrontati a tutto tondo. Stiamo facendo la nostra parte, sapendo che abbiamo anche un’immagine sbagliata, per molti siamo quelli che inquinano il mondo”. In realtà la F1 è profondamente indirizzata verso la riduzione dell’impatto ambientale del Mondiale, dai motori ibridi agli oli con sostanza ecologiche, alla riduzione degli sprechi e dei costi. La nostra parte la facciamo come tanti altri, e piccola o grande che sia, dobbiamo dare un esempio e una line guida per il futuro. Se parliamo di obiettivi a medio termine, abbiamo l’obbligo e l’impegno di arrivare al carbon net zero nel 2030, come industria ci siamo impegnati e stiamo facendo tutto affinché questo obiettivo venga rispettato e impostato già da adesso. Per quanto riguarda i nuovi regolamenti, la parte centrale è quella di aver già deciso che la nuova Power Unit del futuro sarà un motore ibrido con l’utilizzo di benzine sostenibili. Per noi questa è una grandissima scelta di coerenza».

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Parcheggio disabili, multato automobilista con il contrassegno: la Cassazione spiega perché

Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…

21 minuti ago

Nascosta per 15 anni, è stata ritrovata l’iconica Ferrari di Michael Jordan: dov’era

Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…

3 ore ago

Nuovi Autovelox IA seminano il panico: “Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare”, dove si nascondono

La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…

6 ore ago

Se devi comprare un’auto usata a GPL, scegli tra queste: le migliori per prezzo e consumi

Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…

16 ore ago

Da oggi guarderai sempre a terra prima di entrare in macchina: farlo ti salverà la vita

Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…

18 ore ago

Crisi della casa automobilistica, lascia le persone senza lavoro: pronti migliaia di licenziamenti

Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…

20 ore ago