Formula 1

F1, ufficiale Sainz alla Renault nel 2018

Il pilota spagnolo si unirà al team francese nella prossima stagione affiancando Nico Hulkenberg, ma resterà comunque sotto contratto con la Red Bull

Le tessere del domino iniziano ad andare tutte al loro posto. Dopo le ufficialità sugli scambi di power unit tra McLaren e Toro Rosso, arriva la conferma anche di un altro affare che ormai da qualche giorno pareva in dirittura d’arrivo: Carlos Sainz guiderà una Renault nella stagione 2018. Il giovane madrileno, 9° nella classifica mondiale piloti, affiancherà Nico Hulkenberg nel team francese che come previsto lascia a piedi Jolyon Palmer. L’unica differenza rispetto alle previsioni è quella che il pilota britannico dovrebbe terminare comunque la stagione, non lasciando quindi il sedile dopo la gara di questa domenica a Singapore.

Sainz però lascia la Toro Rosso restando comunque nell’orbita della Red Bull: il team austriaco infatti cederà Carlos alla Renault ‘in prestito’ con la possibilità di riportarlo alla casa base qualora ce ne fosse la necessità. Grande soddisfazione per il 23enne figlio d’arte che su Twitter ha celebrato l’accordo postando una foto di lui ragazzino all’interno della Renault con cui Fernando Alonso conquistò il titolo mondiale nel 2005 e 2006. «Sono molto felice di unirmi alla famiglia Renault, è un onore correre per un costruttore che è in un periodo così importante della sua storia. Non vedo l’ora di lavorare con tutti i ragazzi ad Enstone e Viry e di guidare al fianco di Nico Hulkenberg. Ho già lavorato con Renault in altre categorie e qui in F1 e conosco la loro motivazione e capacità. Questo è l’inizio di un nuovo capitolo esaltante nella mia carriera. Ringrazio Red Bull per il supporto e la fiducia e per avermi permesso di cogliere questa opportunità e soprattutto voglio ringraziare tutte le persone che lavorano per la Toro Rosso. Sono una fantastica squadra di professionisti e auguro a loro e al team tutto il meglio per il futuro». Soddisfatto dell’accordo anche Helmut Marko che ha spiegato come questa sia una grande opportunità e una nuova sfida per Carlos; questo scambio apre le porte della Toro Rosso ad un altro talento della scuola Red Bull, il francese Pierre Gasly, campione GP2 del 2016, che potrà quindi esordire in F1 nel 2018.

Matteo Senatore

Recent Posts

La verità che nessuno ti dice: le auto che si svalutano di meno (e quelle da evitare)

In questo articolo ti indichiamo tutte le auto che si svalutano di meno e quelle,…

5 ore ago

Auto, tutti i modelli in arrivo sul mercato da aprile a settembre

Il mercato automobilistico presenta diverse novità interessanti in questo 2025. Nelle prossime righe indicheremo tutti…

8 ore ago

Ritorno di Perez in F1: annuncio della Scuderia

Sergio Perez mette nel mirino il ritorno in Formula Uno: l'ammissione da parte della Scuderia…

10 ore ago

Truffa “tellerblokkers”: il nuovo inganno minaccia fortemente gli acquirenti di auto usate

Nell'ultimo periodo sono sempre di più i casi riguardanti una specifica truffa messa in atto…

12 ore ago

Google Maps diventa il tuo agente di viaggio: la funzione che è una manna dal cielo per le vacanze

La nuova incredibile funzionalità di Google Maps che ti consentirà, d'ora in poi, di pianificare…

14 ore ago

“Opel chiude”: la storica notizia sconvolge tutto il mondo, è la fine di un’era

In un certo senso, stiamo assistendo alla fine di un'era. Opel ha infatti deciso di…

16 ore ago