Formula 1

F1, Williams-Kubica: il polacco paga i problemi di adattamento alle gomme

Il giornalista della BBC Andrew Benson ha rivelato la scelta del team di Grove di puntare su Sirotkin piuttosto che sul rientro di Robert dipende soprattutto dalle prestazioni dei due nei test di Abu Dhabi

Non è una questione di soldi; non solo quella, perlomeno. Ci sarebbero delle motivazioni tecniche dietro all’ormai quasi certo mancato rientro di Robert Kubica in Formula 1 con la Williams. Il pilota polacco, che ha disputato l’ultimo Gran Premio di Formula 1 in carriera nel 2010 ad Abu Dhabi, ha vissuto un’estate di speranze sognando il rientro nel grande circus prima con Renault, con cui aveva disputato un ottimo test in estate a Budapest, e poi con la Williams. Quando però l’accordo con il team inglese per la stagione 2018 sembrava ad un passo, ecco la doccia fredda, arrivata sotto forma del giovane russo di 22 anni Sergej Sirotkin.

La scelta della storica scuderia d’oltremanica sembrava per tutti essere motivata da questioni economiche visto che il pilota di Mosca, giunto per due volte 3° nel campionato del mondo GP2, può portare in dote una pesante sponsorizzazione del gruppo bancario SMP che mette sul piatto oltre 15 milioni di euro. Secondo quanto ha scoperto il giornalista della BBC Andrew Benson però non è solo il fattore economico ad aver fatto pendere la bilancia della Williams dalla parte del russo. Ci sarebbero invece, dietro al mancato rientro in F1 di Kubica, importanti considerazioni tecniche, emerse in particolar modo nel test Pirelli di fine novembre ad Abu Dhabi. In quell’occasione Robert avrebbe dimostrato eccessivi problemi di adattamento ai pneumatici, non riuscendo a migliorare le sue prestazioni, cosa che invece sarebbe riuscito a fare Sirotkin. Williams a questo punto avrebbe deciso di puntare decisamente sul russo, a prescindere dal ‘portafoglio’ dei due piloti. Resta comunque il brutto colpo per il pilota polacco, che a questo punto difficilmente potrà avere una nuova chance per rientrare nel circus dal quale ha dovuto staccarsi forzatamente dopo il terrificante incidente patito in un rally nel febbraio 2011 che per poco non gli è costato la vita. L’annuncio ufficiale di Sirotkin dovrebbe arrivare nella prossima settimana.

Matteo Senatore

Recent Posts

Assicurazione auto, attenzione a questa clausola: la compagnia potrebbe non pagarti i danni

Oltre il danno, la beffa: attento che sia tutto in ordine o ti multano.  L'assicurazione…

2 ore ago

Le auto a GPL qui non possono entrare, è vietato per legge: quasi nessuno lo sa

Forse non tutti sono a conoscenza di alcune regole stringenti sulle auto a GPL. Sai…

4 ore ago

Poste Italiane, se regali questo buono a tuo figlio ci si potrà comprare un’auto: rendimento enorme

Poste Italiane ha pensato a un buono dedicato a tutte le persone con meno di…

5 ore ago

Vertsappen alla Mercedes: si farà ad una condizione, l’annuncio spiega tutto

Verstappen alla Mercedes, può succedere ma ad una condizione: l'annuncio spiega cosa succederebbe con un…

7 ore ago

Prezzo del petrolio ai minimi storici, ma i carburanti continuano a costare tanto: il motivo

Il listino dei prezzi del petrolio è sceso a livelli molto bassi nel corso dell'ultimo…

8 ore ago

Boom di furti di scooter in Italia: il modello preso di mira

Un motorino su tutti è nel mirino dei ladri. I fatti parlano chiaro, lo cercano…

18 ore ago