
L'importante mossa da adottare per salvaguardare il motore della tua auto - www.motorinews24.com
C’è una specifica procedura da mettere in atto per allontanare quanto più possibile la ‘fine’ del tuo veicolo. Tale mossa proteggerà al meglio il motore nel corso degli anni, a patto di effettuarla nel modo giusto e con regolarità. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.
La manutenzione regolare è, senza ombra di dubbio, la strategia migliore da eseguire per mantenere in vita più a lungo la propria auto. Esistono alcune mosse, infatti, che permetteranno di proteggere il principale componente del mezzo, vale a dire il motore. Inoltre, anche alcune accortezze alla guida daranno una grossa mano all’affidabilità della vettura nel corso degli anni.
Sono molte le persone ad acquistare una macchina nuova e a sognare che essa per tantissimi anni possa accompagnare i propri spostamenti senza subire alcun intoppo. Come spiegato in modo dettagliato da un meccanico molto famoso su YouTube – Scotty Kilmer il suo nome – la manutenzione preventiva è fondamentale per prolungare la vita del motore.
Che cosa bisogna mettere in atto nello specifico? Nelle prossime righe ti daremo tutte le informazioni sulle mosse indicate dall’uomo in uno dei suoi tanti video.
Il motore della tua auto vivrà più a lungo eseguendo questa operazione con regolarità
Per evitare costosissime riparazioni in officina e per far durare a lungo il motore, esistono alcune semplici regole da seguire. Scotty Kilmer, un meccanico con oltre 50 anni di esperienza – ha reso noto che la sostituzione regolare dell’olio e del filtro al massimo ogni 8mila chilometri salvaguarderà a lungo il motore. Con questa tecnica, infatti, la sua Toyota ha percorso oltre 600mila chilometri.

Questo semplice metodo è stato descritto con le seguenti parole dal meccanico: “L’olio e il filtro sono stati cambiati ogni 8mila chilometri: l’olio è economico, mentre riparare il motore è molto più costoso“. Tale operazione è fondamentale per assicurare una lubrificazione perfetta di tutte le varie parti interne del motore auto, riducendo al minimo l’accumulo dei residui che potrebbero limitare le prestazioni dell’auto e causare importanti guasti al motore nel corso degli anni.
Anche il controllo regolare dei livelli del liquido refrigerante è fondamentale in tal senso, in modo tale che non avvenga mai un importante surriscaldamento del motore. Il meccanico consiglia di effettuare tale cambio ogni 4 o 5 anni. Infine, il meccanico consiglia di non superare mai i 3mila giri del motore al minuto durante la guida, evitando, quindi, brusche accelerate.