
Fermo amministrativo auto: sta per cambiare tutto - www.motorinews24.com
La Camera del nostro Paese ha approvato una nuova legge in riferimento al fermo amministrativo dell’auto. Quali novità ci sono? Andiamo a scoprire le ultime notizie in merito alla rottamazione dei veicoli sottoposti a fermo amministrativo.
La Camera ha approvato un’importantissima novità relativa ai mezzi abbandonati in strada e sottoposti a fermo amministrativo. La decisione è stata approvata all’unanimità, a conferma di quanto essa sia stata particolarmente sentita da tutti per cambiare realmente lo stato in essere delle cose in Italia. Più di 3 milioni e mezzo di veicoli, infatti, sono al momento del tutto inutilizzati nel Belpaese e occupano il suolo pubblico.
La nuova legge consentirà di rimuovere questi mezzi, migliorando sensibilmente il decoro urbano e riducendo l’inquinamento ambientale. Oltre alle auto, anche le moto sottoposte a fermo amministrativo potranno essere demolite e non più lasciate sul suolo pubblico senza altra soluzione.
Il fermo amministrativo è un provvedimento che non permette ad alcuni mezzi la normale circolazione in strada, fino al pagamento di alcuni debiti da parte del suo possessore. In molti casi, il fermo amministrativo da temporaneo arriverà a essere definitivo. Con questa nuova legge, però, ci sarà lo stop definitivo ai veicoli abbandonati sulle strade. Ecco gli ulteriori dettagli a riguardo.
Fermo amministrativo auto: sta per cambiare tutto in Italia con questa nuova legge
Al momento si tratta di una proposta. Essa ora dovrà passare al Senato per la definitiva approvazione, ma con molta probabilità non ci dovrebbero essere problemi in tal senso. In pratica, qualsiasi pubblico ufficiale potrà certificare l’impossibilità d’uso del mezzo e far partire tutte le procedure per toglierlo dalla strada e per la demolizione dello stesso.

Queste le parole di Giulia Pastorella di Azione su questa possibile nuova legge del nostro Paese: “Questi mezzi non solo deturpano il paesaggio urbano, ma rappresentano anche un rischio per l’ambiente e la sicurezza“.
Gaetana Russo di Fratelli d’Italia ha aggiunto: “Questa legge offre una risposta concreta a sindaci e cittadini che affrontano quotidianamente il problema dei veicoli abbandonati“. La proposta di legge è stata portata avanti in stretta collaborazione tra il PD e Fratelli d’Italia.
Tutti i partiti del nostro Paese, dunque, sono d’accordo nel portare avanti con successo questa proposta di legge, fino a farla diventare definitiva. Si tratta, come sottolineano in molti, di una priorità per aumentare la qualità della vita di tutte le città del nostro Paese.