
I modelli Ferrari meno conosciuti, ma dall'alto valore attuale - www.motorinews24.com
In questo articolo ti indichiamo alcuni modelli Ferrari che nella storia hanno vissuto il loro apice solo per brevi periodi. Oggi, però, molti di essi valgono davvero una fortuna. Di quali modelli parliamo? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla storia del Cavallino Rampante.
Il marchio Ferrari caratterizza da sempre il Made in Italy nel mondo ed è universalmente riconosciuto come sinonimo di prestigio, storia e lusso nel settore dell’automotive. L’azienda venne fondata nella storica sede di Maranello nel lontano 1939 da Enzo Ferrari. Da quel momento in poi, il Cavallino Rampante non ha mai smesso di crescere e di farsi apprezzare un po’ in tutto il mondo.
La Ferrari è nota per la produzione e la messa in vendita di auto sportive di lusso ad altissime prestazioni e con caratteristiche tecniche fuori scala. Inoltre, la bellezza di molti suoi modelli ha davvero fatto la storia in lungo e largo. Inoltre, la qualità dei materiali e l’affidabilità generale di queste auto sono ulteriori caratteristiche tipiche del Cavallino Rampante. Ferrari, oltre a produrre vetture da strada, è attiva anche nel settore delle corse fin dai primi anni dopo la sua fondazione.
Di seguito, però, vogliamo farti scoprire alcuni modelli Ferrari che sono conosciuti un po’ meno al grande pubblico, ma che oggi si sono ampiamente rivalutati e valgono davvero una fortuna. Partiamo dalla Ferrari 250 GT SWB California Spyder. Essa venne prodotta a cavallo fra la fine degli anni ’50 e gli inizi degli anni ’60. Furono realizzati pochissimi modelli, molti dei quali in versioni particolari e uniche. Si tratta di una delle auto più eleganti della storia Ferrari e venne guidata anche da celebrità come James Coburn e Steve McQueen. Il valore attuale può superare anche i 15 milioni di dollari.
I modelli Ferrari meno noti, ma che oggi hanno un valore pazzesco
Fra la fine degli anni ’70 e gli inizi degli anni ’80 venne realizzata la Ferrari 512 BB (Berlinetta Boxer). Vennero prodotti appena 2.000 esemplari di questa auto. Essa ha la particolarità di essere la prima auto con il 12 cilindri boxer montato nella parte posteriore. Questo modello è, in pratica, il predecessore della Testarossa. Il suo valore attuale si aggira fra i 300.000 e i 500.000 euro.

Un altro modello Ferrari molto raro (appena 500 esemplari prodotti) è la Ferrari 365 GTC/4. L’anno di produzione è fissato fra il 1971 e il 1972. Si tratta di un’auto con un design abbastanza sobrio e con un motore V12 da 4.4 litri, tale da garantire prestazioni super. L’auto oggi arrivare ad avere un valore anche superiore ai 400.000 dollari.
La Ferrari 456 GT/GTA, realizzata in circa 3.200 unità fra il 1992 e il 2003, venne utilizzata da moltissimi capi di stato e celebrità in quel periodo storico. Ha la particolarità di avere un cambio automatico GTA e di montare un motore V12 da 5,5 litri. Il suo valore attuale può arrivare a 150.000 euro, ma nei prossimi anni salirà ancora di più.
Le altre auto
La Ferrari 208 GTB/GTS Turbo, invece, venne realizzata negli anni ’80. Attualmente è molto ricercata per la sua rarità e il fatto di essere in possesso di un motore V8 2.0 litri turbo. Il suo valore attuale è compreso fra i 50.000 e i 100.000 euro, ma è in costante aumento.
Chiudiamo questa rassegna di auto storiche Ferrari citando la Ferrari Dino 246 GT. Venne realizzata a cavallo fra gli anni ’60 e ’70. Ha la particolarità di non possedere il simbolo del cavallino sul cofano e, dunque, venne snobbata per molto tempo. Oggi si è rivalutata, anche per la sua bellezza ed eleganza e il suo valore può arrivare anche a 600.000 euro.