Sebastian Vettel Ferrari
Intevistato da Autosprint, Simone Resta, capo progettista della Ferrari SF1000 ha parlato degli sviluppi in chiave 2021 della monoposto e, in particolare, come verranno spesi i ‘gettoni’, ossia quelle possibilità che la Federazione concede ad ogni team di intervenire sulla vettura, malgrado il congelamento dello sviluppo per la prossima stagione.
“Rifaremo il retrotreno della monoposto, pensando che sia l’area che permetterà più margine di sviluppo fra telaio e aerodinamica in vista del 2021. Inoltre la parte posteriore dell’auto sarà interessata da cambiamenti regolamentari perché la FIA ha definito alcuni interventi per ridurre il carico aerodinamico al fine di salvaguardare lo stress degli pneumatici che resteranno uguali a quelli di quest’anno”, le parole di Simone Resta.
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…