
Scuderia Ferrari, Fred Vasseur parla dopo il Gran Premio di Giappone: "Dobbiamo lavorare sul bilanciamento della nostra macchina" - www.motorinews24.con
Ancora delusione in casa Scuderia Ferrati per il quarto e il settimo posto ottenuti rispettivamente da Charles Leclerc e Lewis Hamilton nel Gran Premio di Suzuka (in Giappone, ndr).
Il prosieguo della stagione di Ferrari continua a non essere tra i più esaltanti. Sicuramente ci si aspettava qualcosa di più dal team di Maranello, considerando quelli che sono stati i risultati ottenuti da Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Non può bastare la sprint portata a casa dal sette volte campione del Mondo in Cina per rendere questo inizio di 2025 da incorniciare, considerando che poi a Shanghai sono arrivati addirittura due DNF per entrambi i piloti.
Musica diversa in Giappone, ma il risultato complessivo (quarto posto per Leclerc, settimo posto per Hamilton, ndr) non è in ogni caso quello dei migliori. La speranza è che in Bahrain, con il pacchetto aggiornamenti, possa esserci un miglioramento delle prestazioni, anche se il problema attuale della Rossa sembra essere stato individuato e non è, di certo, tra quelli più facili da ovviare, almeno a stretto giro. A rivelarlo è stato il Team Principal di Scuderia Ferrari, Fred Vasseur che, oltre a sottolineare gli ormai noti tre decimi di distacco, di media, dalla McLaren, si è soffermato su quello che sembra essere il problema più grande di questa SF-25.
Formula Uno, Vasseur: “Abbiamo problemi di bilanciamento, dobbiamo lavorarci”
Ancora tempo di analisi e valutazioni in casa Ferrari, team che è lontano anni luce dalle aspettative che c’erano alla vigilia della stagione ora in corso.

A parlarne è stato il numero uno dei box della Scuderia Ferrari, Fred Vasseeur, ai microfoni di Sky Sport, a margine del Gran Premio di Giappone:
“Siamo mediatamente a tre decimi dal più veloce (McLaren e Verstappen, ndr). Questo è quello che si è evinto dalle qualifiche e in gara. Si può e si deve fare meglio, ma il quadro è abbastanza chiaro. La priorità del Team ora è lavorare sul bilanciamento della macchina, perché siamo convinti del potenziale che ha la SF-25″.
Insomma, secondo il francese ex Alfa Romeo la monoposto ha del potenziale inespresso a causa di un bilanciamento ancora non trovato. La speranza da parte dei tifosi è che l’aggiornamento di Bahrain possa portare le migliorie auspicate, prima che diventi poi troppo tardi per iniziare a rimontare punti rispetto agli avversari.