Lifestyle

Fiat, questa vecchia 600 oggi vale più del modello nuovo: hai un tesoro in garage

Chi ha detto che la FIAT 600 è un’auto per poveri? Guarda questo modello. Vale una piccola fortuna! 

Poche automobili hanno avuto il significato della piccola FIAT 600 per gli italiani: la vettura introdotta dalla casa di Torino nel 1955 ha significato la possibilità di guidare per milioni di persone, ha incarnato il Boom Economico del dopo guerra, in cui siamo passati da ricostruire le macerie del nostro paese a poter perfino guidare un’auto personale – nel pre guerra era un vero lusso poterlo fare – e in ultimo, ha dato vita ad un design vincente fatto da semplicità, compattezza e comodità.

Benchè la produzione di quest’auto sia cessata nel 1969, il mito della 600 non è mai finito. Fiat ha lanciato un nuovo modello, la Seicento, nel 1998 producendolo fino al 2010 e anche questa vettura, caratterizzata da una linea più squadrata e da prestazioni più convincenti grazie anche al peso ridotto, ha interpretato un po’ lo stesso principio della 600 originale per tanti guidatori. Di recente, è arrivata anche la nuova 600, un SUV che forse, ha perso un po’ del fascino di queste due vetture.

In ogni caso, negli anni entrambi i modelli di 600 hanno finito per attirarsi la reputazione – forse meritata – di auto molto economiche, mezzi pratici e comodi senza ombra di dubbio ma sicuramente, non per collezionisti o per persone con molto denaro da spendere per comprarsi un’automobile. Il modello di oggi cambierà radicalmente il modo in cui vedete la questione.

La FIAT 600 segreta!

Della FIAT 600 esiste una versione meno nota. Spesso, il nome crea un po’ di confusione visto che l’auto viene chiamata indistintamente FIAT 600 Vignale – dall’atelier che ha curato la carrozzeria – o anche FIAT 750 o Abarth 750. In effetti l’idea per una variante coupé della piccola italiana nasce proprio da Karl Abarth, l’uomo che ha dato vita praticamente a tutte le sportive italiane nate su base del marchio torinese.

Una di queste rare e bellissime vetture è in vendita sul sito Car and Classic. Ed il suo valore, potete starne certi, supera ampiamente quello di una 600 o Seicento standard! L’auto è rossa, caratterizzata dall’elegante linea della Vignale e fornita di un più potente motore da 760 cc che si trova sempre in posizione posteriore, un po’ come un Maggiolino! Dell’auto sono state prodotte 200 unità ma si stima che meno di 20 siano ad oggi marcianti.

La stima degli esperti per il valore di un’auto simile oscilla tra i 40mila ed i 60mila euro, quindi, il fatto che ce ne sia una in vendita a solo 19.800 anche se le offerte potrebbero far salire il prezzo è assurdo. Date pure un’occhiata, a questo link.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Grande annuncio Nissan: farà ritorno una vera leggenda a quattro ruote

La grande casa automobilistica giapponese ha annunciato il ritorno sulle strade di una macchina leggendaria.…

2 ore ago

Max Verstappen, addio Red Bull: la cifra del nuovo contratto è enorme

Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen potrebbe lasciare presto la…

12 ore ago

Queste auto entrano nella lista delle storiche: da oggi non paghi bollo e risparmi sull’assicurazione

Basta pagare il bollo auto, questi modelli sono esentati. Tienili d'occhio, forse c'è la tua…

14 ore ago

Mai aprire la portiera dell’auto con la mano sinistra: un errore può costarti caro

Decisamente una buona idea non aprire mai la portiera dell'auto con la mano sinistra, perchè…

16 ore ago

Carlos Tavares, dopo Stellantis cambia vita: ecco cosa fa oggi

L'ex CEO di Stellantis Carlos Tavares sta operando in ambiti diversi rispetto al passato. Cosa…

20 ore ago

Multa eccesso di velocità, quale limite di tolleranza deve rispettare l’autovelox

Gli autovelox multano qualsiasi macchina in transito con una velocità superiore ai limiti. Esiste, però,…

23 ore ago