
Richiamo Ford (www.motorinews24.com)
Ford ha richiamato quattro automobili differenti di propria costruzione: scopriamo quali, potrebbe esserci anche il tuo mezzo.
Quando viene fuori che un costruttore ha presentato un richiamo di un certo numero dei veicoli prodotti dallo stesso, c’è sempre un po’ di allarmismo. Questa reazione, specialmente da parte degli automobilisti e in certi casi dei legittimi proprietari di determinate auto, è perfettamente comprensibile.
Non sempre, però, un richiamo è sintomo di pericolo imminente. Quello che conta è che, problema più o meno diretto che sia, le aziende si occupino prontamente di tutto quello che è importante da tenere in considerazione.
Specialmente quando si tratta di costruttori famosi e blasonati come Ford, che di recente ha annunciato il richiamo per 4 diversi modelli. All’interno di questo articolo non solo cercheremo di capire di quali auto si tratta, ma anche l’effettiva problematica che ha colpito diversi modelli del costruttore americano.
Ford, richiamati 4 modelli: quali e perché
Ford ha deciso di richiamare 4 modelli prodotti dalla stessa azienda statunitense. Le unità realizzate sono quelle che vanno dal 2 agosto 2019 al 21 marzo 2022. Il richiamo è dovuto al fatto che su tali automobili è stato accertato un potenziale rischio di perdita d’olio. In caso l’olio fuoriuscisse, potrebbe rendere scivoloso l’asfalto, creando problemi notevoli dal punto di vista della sicurezza stradale. Ma non solo; questo potrebbe portare addirittura a un rischio di incendio anche quando un o una conducente si trova alla guida del mezzo.
Visualizza questo post su Instagram
Inizialmente si prevedevano oltre 120.000 auto soltanto in Francia, anche se a quanto pare il numero – stando all’ultimo aggiornamento ufficiale di Ford – è decisamente un altro: nel mercato francese, si parla di 1.885 macchine. In Italia e in Europa il richiamo riguarda soltanto i motori 1.5 EcoBoost. Stando a quanto precisato dlal’azienda, comunque, la stragrande maggioranza delle autovetture sono state verificate con successo nelle officine autorizzate. Ma di quali veicoli stiamo parlando?
Se qualcuno possiede uno dei modelli citati e soprattutto immatricolati tra il 2 agosto 2019 e il 21 marzo 2022, verrà contattato direttamente dalla Ford o dal concessionario di riferimento. Se lo si desidera, c’è anche la possibilità di consultare il sito ufficiale del costruttore americano o rivolgersi anche a un meccanico per un controllo del numero di telaio. In ogni caso, si tratta di un richiamo certamente importante, ma che non abbiamo dubbi Ford gestirà nel miglior modo possibile. Questo storico marchio ha sempre dimostrato efficacia e serietà massime nel corso del suo lungo percorso all’interno dell’automobilismo, e anche stavolta non sarà tanto diverso.