Se la prima ad adottare misure di contenimento dei costi era stata la McLaren, adesso anche chi gestisce il circus della Formula 1 apre ufficialmente la crisi, dopo che nei giorni scorsi si erano diffuse voci poco rassicuranti, mettendo circa 500 dipendenti in cassa integrazione.
Anche i manager di Liberty Media hanno visto i propri ingaggi decurtati, a cominciare dal boss Chase Carey che vede la sua busta paga ridotta del 20%. Se il Mondiale 2020 non dovesse partire, il rischio che si rompa il giocattolo è sempre più alto.
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…