La Formula 1 si ferma completamente. La Federazione ha preso questa decisione per dare un segno di uniformità e perché conta di sfruttare la sosta di agosto per recuperare un paio di GP. Ma esattemente che cos’è questo shutdown? E’ un periodo in cui non solo non si corre in pista ma anche le factory dei team devono star chiuse, interrompendo così test e sviluppi delle varie componenti. Nelle stagioni passate, la sosta arrivava nel mese di agosto, solitamente tra i Gp di Ungheria e Belgio e durava due settimane. Quest’anno si è deciso di anticipare il tutto a cavallo tra marzo ed aprile e durerà tre settimane. La scelta si è resa necessaria anche per venire incontro alle esigenze di alcuni team, vedi Ferrari, che hanno dovuto bloccare i propri reparti a seguito dei decreti varati dal governo italiano mentre, ad esempio, in Gran Bretagna è ancora possibile tenere aperti gli stabilimenti. La Federazione ha così deciso di apportare questa modifica al calendario per avere condizioni uguali per tutti.
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…