Max Verstappen
Le innovazioni in termini di sicurezza dei piloti sono uno dei punti cardine del lavoro di FIA e Formula 1. L’ultima grande introduzione in questo senso è stata l’Halo per proteggere la testa dei piloti in gara.
Stando a quanto riportato da Il Corriere della Sera, la FIA avrebbe approvato l’utilizzo del VISM, un dispositivo italiano (realizzato da OMP, ndr), che consiste in un sottotuta dotato di sensori in grado di raccogliere i parametri vitali del pilota in tempo reale. Ciò potrebbe rivelarsi fondamentale in caso di incidente. Sempre secondo il Corriere, il primo pilota di Formula 1 che dovrebbe indossare il VISM, sarà Max Verstappen.
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…
Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…
Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…
Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…
Alcune auto di marchio Citroen sono oggetto di richiamo da parte di Stellantis per dei…
I genitori sono soliti aiutare i propri figli per l'acquisto di beni dal costo molto…