Da questa edizione 2021 della 24 ore di Le Mans, gli organizzatori hanno previsto il ritorno in pista delle cosiddette hypercar in sostituzione dei prototipi LMP1 che hanno dominato la scena negli ultimi decenni e che però avevano lo svantaggio di tenere lontano i grandi costruttori, poco interessati a sviluppare un progetto ‘fine a se stesso’.
Da quest’anno, invece, le hypercar potranno essere delle derivate delle vetture stradali e i grandi marchi, a cominciare dalla Ferrari, hanno subito risposto all’appello. E, a tal proposito, anche Charles Leclerc si è detto molto interessato: “Amo Le Mans! Sono sempre stato un grande fan della 24 Ore, e se si presenterà l’opportunità di poterla disputare, sarò ben felice di coglierla. Al momento, il mio obiettivo principale è la Formula 1, ma se arriva una chance, perché no?”
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…