La Racing Point conclude la sua avventura in Formula 1 per diventare ufficialmente Aston Martin; la scuderia di proprietà di Lawrence Stroll ha definitivamente cambiato nome e logo con l’inizio dell’anno nuovo.
Un’avventura affascinante per lo storico marchio inglese che interrompe la partnership con Red Bull per lanciarsi in un team ‘tutto suo’ un po’ come fa Alfa Romeo con Sauber e, esattamente come per il Biscione, anche in Aston Martin ci sarà un Campione del Mondo al volante, Sebastian Vettel.
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…