Con l’annuncio dell’addio di Honda alla Formula 1, Red Bull si è trovata nella scomoda situazione di non avere più chi gli fornisce i motori, né la possibilità di reperirne altri sul mercato.
Per questo, da qualche tempo, sta balenando l’ipotesi che a Milton Keynes potrebbero acquisire le power unit giapponesi e svilupparle in proprio. Come riporta automoto.it, questa tesi sarebbe avvalorata da un’ulteriore sponda che arriverebbe proprio dal Giappone. Red Bull potrebbe infatti beneficiare del supporto di Mugen, marchio ben noto agli appassionati di motori per le elaborazioni prodotte proprio sui propulsori Honda, che così tornerebbe in Formula 1 dopo oltre vent’anni di assenza e darebbe a Red Bull quel supporto necessario per continuare ad utilizzare le power unit giapponesi senza bisogno di rivolgersi a Renault, Ferrari o Mercedes (che intanto ha già detto di no, ndr).
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…
Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…
Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…
Un paradosso, non è vero? Hanno portato le loro automobili ovunque ma quella più venduta…
Fra il 2003 e il 2005 è stato uno dei principali rivali di Valentino Rossi…