Sebastian Vettel Ferrari
Dopo il terribile 2020, in casa Ferrari si sta lavorando alacremente per farsi trovare pronti al 2022, anno dell’arrivo del nuovo regolamento tecnico e delle nuove monoposto di Formula 1.
In particolare, come riporta motorsport.com, a Maranello ci si sta soffermando sulla power unit, vero tallone d’achille della SF1000 e, in chiave 2022, si sta lavorando per una riprogettazione totale, seguendo l’esempio di Mercedes che già da tempo ha separato il turbo dal compressore. L’obiettivo è quello di massimizzare la gestione degli spazi al retrotreno in vista delle profonde modifiche che subiranno le monoposto rispetto alle attuali.
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…
Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…
Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…
Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…