Dopo il Gran Premio del Barhain a Manama di due settimane fa, che ha regalato un’altra doppietta Mercedes nonostante l’ottima prova del monegasco Leclerc, la Formula 1 2019 riparte dal tracciato di Shanghai per il Gran Premio di Cina. Sarà il millesimo appuntamento della storia del campionato e si preannuncia molto avvincente. Lewis Hamilton parte con i favori del pronostico vista l’ottima tradizione sul tracciato, con la Ferrari che avrà il suo bel daffare per insidiare le Frecce d’Argento ed evitare una fuga in classifica generale. Sull’emittente satellitare di SKY sarà possibile seguire la diretta esclusiva del fine settimana dedicato alle quattro ruote. Sul digitale terrestre, canale TV8, la differita della Formula 1 sarà trasmessa domenica 17 marzo alle ore 21. Gli abbonati di Sky potranno dunque seguire l’intero weekend in diretta esclusiva su Sky Sport Sport F1/HD.
Sky Sport F1 (canale 207) è pronta a trasmettere anche quest’anno il campionato del mondo di Formula 1. Si preannuncia una stagione infuocata tra il leader iridato Lewis Hamilton e il rivale Ferrari Sebastian Vettel, che nei test invernali ha lanciato segnali molto incoraggianti per la stagione. Dei 21 Gran Premi in programma per il 2019, solo 5 saranno visibili in chiaro e in diretta su TV8 (canale 8 del digitale terrestre). Il primo sarà quello di Monaco del 26 maggio, seguito in ordine da: Gran Bretagna (14 luglio), Italia (8 settembre), Stati Uniti (3 novembre) e Abu Dhabi (1 dicembre), ultimo appuntamento stagionale.
Come per il Motomondiale, inoltre, sarà possibile seguire tutta la stagione in diretta anche su NOW TV, il servizio streaming di Sky senza contratto.
Il Circuito di Shanghai, situato nella periferia dell’omonima metropoli cinese, è stato costruito nel 2003 ed ospita il mondiale di Formula 1 dall’anno seguente. La prima vittoria è targata dalla Ferrari di Rubens Barrichello, ma negli anni seguenti è stata la Mercedes, soprattutto con Lewis Hamilton, a dimostrare di avere un gran feeling con il circuito, estremamente tecnico ma anche molto veloce. In tutto sono 5 successi a testa, senza però dimenticare che nella passata stagione il dominio quadriennale delle Frecce d’Argento è stato interrotto dalla vittoria a sorpresa di Daniel Ricciardo sulla Red Bull. Chissà che anche quest’anno il Gran Premio non riservi qualche sorpresa inaspettata.
Nome: Circuito di Shanghai
Anno di costruzione: 2003
Lunghezza della pista: 5.451 m
Curve a sinistra: 7
Curve a destra: 9
Distanza da percorrere: 305.1 km
Giri da percorrere (Formula 1): 56
Sabato 13 aprile (diretta anche su SKY Sport Uno/HD)
05:00 – Prove libere 3, diretta
08:00 – Qualifiche, diretta
09:45, 12:00, 14:00, 15:50, 17:35, 19:20, 21:05, 22:50 – Qualifiche, repliche
Domenica 14 aprile (diretta anche su SKY Sport Uno/HD)
08:10 – Diretta Gara
11:00, 14:00, 18:00, 20:30, 23:00 – Repliche Gara
Sabato 13 aprile
15:00 – Qualifiche, differita
Domenica 14 aprile
15:00 – Gara, differita
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…
Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…
Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…