I responsabili del Circuit de Catalunya a Barcellona, sede del Gp Spagna di Formula 1 (e del Gp Catalunya di MotoGp, ndr) hanno lavorato in questo inverno per modificare la Curva 10, ossia ‘La Caixa’ trovando una via di mezzo tra la larga curva a sinistra di un tempo e il secco tornantino di questi ultimi anni (che Valentino Rossi aveva definito come “parcheggio di un supermercato”, ndr).
Gli organizzatori hanno così eliminato quella curva così lenta (che appunto creava problemi alle due ruote) e ne hanno ricavata un’altra, simile a quella ad ampio raggio del passato ma avanzata rispetto alla vecchia collocazione per mantenere una via di fuga più ampia.
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…