La Formula 1 Commission tenutasi ieri ha formalmente dato il via libera all’ipotesi di ‘sprint race’ al sabato in sostituzione delle qualifiche tradizionali in via sperimentale sui tracciati di Montreal, Monza e Interlagos ma in realtà vi sono ancora molti nodi da sciogliere.
Prima del via libera definitivo, infatti, i team vogliono vederci chiaro, specie su alcuni aspetti non secondari quali il regime di ‘parco chiuso’, le prove libere e la griglia di partenza della ‘sprint race’ e soprattutto la scelta della gomma da usare. Tutte questioni dirimenti che, se non vi è accordo tra i team, difficilmente permetteranno di far nascere questo nuovo format per le qualifiche.
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…