La Ferrari si prepara a questa stagione 2021 di Formula 1 ben conscia che la prossima vettura, la SF21 dovrà essere profondamente migliorata rispetto alla SF1000 che ha prodotto una delle annate peggiori di sempre per il Cavallino.
Come riporta Sportmediaset, oltre all’intervento sulla power unit (che dovrebbe portare circa 30cv in più, ndr), a Maranello ci si sta soffermando specie sul retrotreno della monoposto per tentare di snellirlo per migliorare l’efficienza aerodinamica e ridurre il drag (la resistenza all’avanzamento, ndr), vero punto debole della Ferrari nel 2020.
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…