Formula uno start verstappen
Oltre a budget cap e regolamento tecnico, il Consiglio Mondiale del Motorsport ha approvato anche le modifiche al regolamento sportivo, anch’esse immediatamente operative.
Nello specifico, i team di Formula 1 dovranno rispettare le norme per gli eventi ‘chiusi’ o ‘aperti’ al pubblico, le norme sull’uso dei pneumatici e le relative indagini ritenute necessarie da Pirelli, una riduzione dei test aerodinamici (90%) e dei banchi di prova per le power unit. Dal 2021, poi, queste limitazioni dipenderanno dalla classifica finale in campionato, di modo che l’ultimo team in classifica possa fare più test (110%) rispetto al primo (90%). Infine, dal 2022, vi saranno ulteriori limitazioni dei vari componenti e introduzione di regimi più stringenti di lockdown e parco chiuso.
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…