Oltre a budget cap e regolamento tecnico, il Consiglio Mondiale del Motorsport ha approvato anche le modifiche al regolamento sportivo, anch’esse immediatamente operative.
Nello specifico, i team di Formula 1 dovranno rispettare le norme per gli eventi ‘chiusi’ o ‘aperti’ al pubblico, le norme sull’uso dei pneumatici e le relative indagini ritenute necessarie da Pirelli, una riduzione dei test aerodinamici (90%) e dei banchi di prova per le power unit. Dal 2021, poi, queste limitazioni dipenderanno dalla classifica finale in campionato, di modo che l’ultimo team in classifica possa fare più test (110%) rispetto al primo (90%). Infine, dal 2022, vi saranno ulteriori limitazioni dei vari componenti e introduzione di regimi più stringenti di lockdown e parco chiuso.
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…
Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…
Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…