Il 1999 fu un anno strano per la Formula 1; originariamente c’era Michael Schumacher in lotta per strappare il titolo ad Hakkinen quando l’incidente di Silverstone lo mise fuori gioco. Non solo spuntò dunque fuori Irvine ma a giocarsi quel titolo ci fu persino la Jordan di Frentzen.
Il pilota tedesco, infatti, aveva vinto in Francia e a Monza e nel diluvio del Nurburgring era in testa mentre Hakkinen e Irvine annaspavano nelle retrovie. Quel successo lo avrebbe portato in testa alla classifica a pari punti proprio con gli altri due quando però successe il fattaccio: all’uscita dei box, la sua Jordan si fermò di colpo. Ad anni di distanza, Mark Gallagher, ex direttore marketing del team, racconta cosa successe: “La vettura aveva un sistema anti-stallo che il pilota poteva attivare o disattivare; all’uscita dal pit, Frentzen non lo disattivò. Sam Michael, ingegnere di pista, dimenticò di comunicare il comando al pilota e quando l’anti-stallo si attivò, Frentzen non si rese conto che il sistema aveva semplicemente messo in folle la vettura, e si fermò. Solo una volta riportata la monoposto ai box capimmo l’errore”.
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…