nico rosberg si ritira
I VirtualGp hanno fatto molta presa su alcuni piloti di Formula 1 (Norris, Leclerc, Russell, Giovinazzi e Albon su tutti, ndr), meno su altri che li hanno snobbati (come Kimi Raikkonen, ndr).
L’ex campione del Mondo 2016 Nico Rosberg, intervistato da Speedweek, sostiene che invece i VirtualGp possano essere un vantaggio in vista della ripartenza: “Se stessi ancora correndo, passerei ore al simulatore. Sono convinto che aiuti a mantenere i sensi svegli. Il simulatore è un’opportunità per allenare le tue abilità e mantenere un livello elevato; scommetto che i piloti che hanno usato tanto il simulatore avranno un vantaggio in Austria”.
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…
Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…
Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…
Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…
Alcune auto di marchio Citroen sono oggetto di richiamo da parte di Stellantis per dei…