
silverstone track
Gli organizzatori del Gp Gran Bretagna si prendono tempo entro la fine del mese per confermare o cancellare l’appuntamento di Silverstone.
L’emergenza coronavirus è arrivata prepotentemente anche nel Regno Unito, tanto che persino l’Open di tennis di Wimbledon (da disputarsi tra giugno e luglio, ndr) è stato cancellato. Di conseguenza, anche il Gp di Formula 1 da correre a Silverstone il 19 luglio è diventato a rischio. Eppure gli organizzatori per ora non si sbilanciano e si sono presi tempo fino alla fine di aprile per dare una risposta definitiva in merito. Tra l’altro, il tracciato britannico è anche al centro di un’ipotesi suggestiva, quella dei multi-Gp, ovvero correre più volte sullo stesso circuito per completare questo mondiale 2020 di Formula 1. E da questo punto di vista, Silverstone sarebbe perfetto; si può correre nella versione tradizionale, al contrario o in una versione ridotta del circuito (anche se servono le omologazioni FIA, ndr).