L’addio di Honda alla Formula 1 sta creando non pochi problemi alla Red Bull che, improvvisamente, si è trovata senza una power unit per il 2022. Il problema ulteriore, è che dei tre fornitori attualmente presenti, nessuno di questi sarebbe in grado di fornire il team di Mateschitz.
Mercedes e Ferrari per non avvantaggiare una diretta concorrente e Renault per i noti trascorsi burrascosi; così, stando a quanto riporta Fanpage, a Milton Keynes starebbero valutando una strada alternativa; ci sarebbe infatti un progetto Porsche del 2017 che potrebbe essere ripreso dall’armadio in cui è stato stipato per diventare il nuovo fornitore di Red Bull. La domanda è una sola; un anno e mezzo scarso di tempo basterà per produrre una power unit competitiva e affidabile?
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…
Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…
Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…
Un paradosso, non è vero? Hanno portato le loro automobili ovunque ma quella più venduta…
Fra il 2003 e il 2005 è stato uno dei principali rivali di Valentino Rossi…