Renault e1583910592698
Se da un lato Ferrari ha accordi con Alfa Romeo e Haas per far correre i suoi piloti della FDA, Mercedes fa altrettanto con Williams e Red Bull con Alpha Tauri, la Renault ha un ‘buco’ di relazioni con le altre scuderie che si somma alla mancanza di team clienti a cui fornire le power unit.
Per questo motivo, la casa francese sta lavorando su due fronti in Formula 1, il primo è stringere un accordo per la fornitura del motore, magari alla Williams, e dall’altro trovare dei team disposti a far correre i piloti del suo junior team (vedi Zhou e Lundgaard, ndr) dal 2022.
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…