Il nuovo regolamento tecnico che entrerà in vigore dal 2022 punta a rendere più equilibrati i livelli tra le monoposto per favorire lo spettacolo e riavvicinare chi ha perso interesse per la Formula 1.
A tal proposito è intervenuto anche il team principal della Red Bull, Christian Horner che, come riportato da Roberto Chinchero su motorsport.com ha dichiarato: “non penso che sia il numero di cilindri in un motore o il valore di pressione delle gomme a far nascere l’entusiasmo, la tecnologia serve, sappiamo che c’è una grande competizione ingegneristica tra le squadre che va avanti per tutta una stagione. Ma alla fine penso che ciò che i fan vogliono vedere sono gare combattute, ruota a ruota”.
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…