jean todt
In una lunga intervista rilasciata a Il Corriere della Sera, il presidente della FIA, Jean Todt ha analizzato diversi punti salienti avvenuti durante il lockdown: dal passaggio di Sainz in Ferrari, fino ad arrivare alla battaglia contro il razzismo capeggiata da Hamilton.
Il passaggio principale dell’intervista rimane però legato all’introduzione del budget cap: “La Formula 1 con i costi di prima era insostenibile. Ed era troppo ampio il divario fra grandi team, medi e piccoli. Che senso aveva spendere più di mezzo miliardo l’anno? Nessuno, e non era sano per lo sport. Ci sarà un aggiustamento negli organici dei team, come in tutti i settori economici. Dovevamo adattare la F1 a questa nuova situazione allucinante, era una questione di sopravvivenza”.
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…
Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…
Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…
Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…